Bandi e incentivi

Rimborso fino al 100% per percorsi in ambito Digital


Formazione continua – Terza edizione

Regione Lombardia ha rilanciato Formazione continua – Terza edizione, un bando pensato per sostenere la crescita di imprese e professionisti attraverso percorsi formativi mirati. La misura mette a disposizione una dotazione complessiva di 17 milioni di euro per il triennio 2025, 2026 e 2027.

Grazie ai voucher formativi, le imprese possono ricevere fino a 50.000 euro all’anno per finanziare attività di aggiornamento e riqualificazione, mentre ogni lavoratore o libero professionista può ottenere fino a 2.000 euro all’anno per partecipare a corsi riconosciuti. L’obiettivo è rafforzare le competenze e accompagnare il sistema produttivo verso le nuove sfide del mercato del lavoro.

La novità del 2025: Digitale & Green

La grande novità di questa edizione è l’introduzione di una sezione dedicata a temi strategici come innovazione tecnologica, transizione digitale, sostenibilità ambientale e transizione ecologica.
Per queste aree formative, il contributo pubblico raggiunge il 90% per tutte le imprese, indipendentemente dalla dimensione. Per lavoratori autonomi, liberi professionisti e ditte individuali è confermata la copertura totale al 100%.

Questa scelta risponde alla crescente domanda di competenze digitali e alla necessità di integrare pratiche sostenibili in ogni settore economico. Investire oggi nella formazione in questi ambiti significa prepararsi alle sfide del futuro, migliorando la competitività delle imprese e rafforzando il profilo professionale dei singoli lavoratori.

Chi può partecipare

Il bando è aperto a una platea molto ampia di soggetti:

  • Imprese con sede operativa in Lombardia iscritte alla Camera di Commercio, comprese società cooperative e imprese familiari

  • Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS con attività economica

  • Associazioni riconosciute e fondazioni con attività economica

  • Lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale in Lombardia, singoli o associati

  • Ditte individuali

  • Imprese agricole attive nella produzione primaria di prodotti agricoli

 

A chi sono destinati i voucher

Possono beneficiarne:

  • Lavoratori con contratto a tempo indeterminato o determinato, anche in cassa integrazione

  • Soci-lavoratori di cooperative

  • Collaboratori e coadiuvanti dell’imprenditore nelle imprese familiari

  • Titolari e soci di imprese con sede in Lombardia, di qualsiasi dimensione

  • Titolari di ditte individuali

  • Lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale in Lombardia

 

Qual è la dote finanziaria

Ogni impresa può richiedere voucher fino a 50.000 euro all’anno, mentre ogni lavoratore o professionista può frequentare uno o più corsi fino a un massimo di 2.000 euro per anno solare.

Il contributo pubblico varia in base alla dimensione dell’impresa:

100%
per lavoratori autonomi, liberi professionisti e ditte individuali


90%
per microimprese con meno di 10 addetti e fatturato o bilancio fino a 2 milioni di euro


70%
per piccole imprese con meno di 50 addetti e fatturato o bilancio fino a 10 milioni di euro


60%
per medie imprese con 50–249 addetti e fatturato tra 10 e 50 milioni di euro o bilancio tra 10 e 43 milioni di euro


50%
per grandi imprese


Questo meccanismo assicura un sostegno proporzionato e consente anche alle realtà più piccole di accedere alla formazione con costi ridotti o nulli.

Perché è un’opportunità

“Formazione continua – Terza edizione” rappresenta un’occasione concreta per aggiornare le competenze e rafforzare la competitività sul mercato. In particolare, l’attenzione dedicata al Digitale e al Green permette di investire su ambiti decisivi per il futuro come la digitalizzazione dei processi, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale.

Partecipare al bando significa accedere a corsi di qualità e avere un sostegno economico rilevante che riduce l’impatto dei costi formativi.

Come possiamo aiutarti

Da sempre crediamo che chi si occupa di comunicazione abbia il dovere di trasmettere conoscenza sui nuovi media e linguaggi. Per questo studiamo insieme e sviluppiamo percorsi formativi dedicati alle discipline della comunicazione e, grazie a partnership qualificate, ci occupiamo anche della gestione dell’intera pratica (dalla verifica dei requisiti alla compilazione della domanda, fino alla rendicontazione finale.)

Per informazioni puoi chiamare lo 0332 1610595 o scrivere a info@magoot.com. Ti guideremo passo passo per cogliere al meglio questa opportunità.

I fondi sono limitati e l’accesso avviene fino a esaurimento delle risorse. Non aspettare! Investi nella formazione e costruisci oggi il tuo percorso di crescita professionale.

Author


Avatar

Redazione Magoot

Magoot è un’agenzia–network, che si occupa concretamente di FARE la comunicazione, costruendola insieme ai propri clienti. Il nostro metodo per la comunicazione costruttiva, ci permette di ricreare per le aziende il semplice meccanismo di costruzione della relazione, che le persone mettono in atto con naturalezza ogni giorno.